Seguici su

Hardware

Amazfit T-Rex 3 conquista l’outdoor grazie a Zepp OS 4.5

L’Amazfit T-Rex 3 si rinnova con Zepp OS 4.5 introducendo mappe dettagliate, GPS potenziato, nuove funzionalità per le gare HYROX e un assistente vocale avanzato, migliorando notevolmente l’esperienza di chi pratica sport outdoor estremi

Avatar

Pubblicato

il

Amazfit T-Rex 3
Amazfit T-Rex 3

Amazfit conferma la sua leadership nel settore degli smartwatch sportivi presentando Zepp OS 4.5, un importante aggiornamento che trasforma Amazfit T-Rex 3 in uno strumento ancora più completo per chi ama gli sport outdoor.

Mappe avanzate e miglioramenti GPS per l’avventura outdoor

Con il nuovo aggiornamento, gli utenti potranno scaricare gratuitamente tre tipi di mappe: urbane, topografiche e stazioni sciistiche, tutte dotate della funzione “ritorna al punto di partenza”. La precisione cartografica è potenziata, mostrando dettagli come zone umide, rilievi montuosi e altitudini delle vette, rendendo il T-Rex 3 indispensabile per escursionisti e sportivi estremi.

Il GPS potenziato garantisce una stabilità superiore del segnale anche in ambienti complicati come boschi fitti o aree urbane dense di edifici alti. Inoltre, la modalità risparmio batteria consente misurazioni accurate delle distanze per allenamenti più affidabili e sicuri.

Amazfit T-Rex 3

Amazfit T-Rex 3

HYROX Race: la nuova funzionalità Rox Zone Monitor

Amazfit consolida la sua unicità offrendo modalità ufficiali HYROX Race e HYROX PFT, specificamente pensate per gli atleti professionisti. L’ultima innovazione è il Rox Zone Monitor, che misura il tempo trascorso tra le stazioni di gara, fornendo dati essenziali per una strategia di gara ottimale e un’analisi approfondita delle prestazioni.

Zepp Flow, un assistente vocale intelligente

Zepp OS 4.5 porta miglioramenti significativi anche all’assistente vocale Zepp Flow, ora in grado di inviare SMS vocalmente su Android, rispondere a WhatsApp su iOS e persino trascrivere e riassumere note vocali. L’interazione diventa più fluida e naturale, aumentando sensibilmente l’usabilità quotidiana del dispositivo.

Notifiche più ricche e interattive

L’aggiornamento introduce miglioramenti al centro notifiche, consentendo di visualizzare e ingrandire immagini (inizialmente disponibile su Android). Gli utenti potranno distinguere tra notifiche lette e non lette, utilizzare fino a 3.000 emoji e scegliere tra diverse dimensioni di caratteri. Inoltre, la nuova gestione dei gesti permette di espandere rapidamente i messaggi con una semplice rotazione del polso.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *