Seguici su

Hardware

Porta il WiFi 7 sul PC: la nostra prova del MSI BE6500 USB Adapter

MSI BE6500 porta il WiFi 7 su qualsiasi PC: 6,5 Gb/s, MLO, antenne ad alto guadagno e cradle flessibile. Nei test riduce la latenza, raddoppia la velocità e si installa in 2 minuti

Avatar

Pubblicato

il

Dispositivo msi BE6500 WiFi 7 usb adapter
Dispositivo msi BE6500 WiFi 7 usb adapter (© msi.it)

Il nuovo standard WiFi 7 (IEEE 802.11be) promette velocità multi-gigabit, latenza ridotta e una gestione più intelligente del traffico grazie a tecnologie come Multi-Link Operation (MLO) e modulazione 4096-QAM. L’adattatore USB tri-band MSI BE6500 porta tutto questo su qualsiasi PC con porta USB-A, consentendo di sfruttare le bande a 2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz con un throughput teorico complessivo fino a 6,5 Gb/s.

Design e qualità costruttiva

Il corpo in plastica nera opaca misura 111 × 33 × 20 mm per 48 g; un ingombro leggermente superiore alla precedente chiavetta AXE5400 ma ancora ottimale per l’uso in mobilità. Due antenne tri-band ad alto guadagno removibili e orientabili si fissano a un piccolo cradle con cavo USB da 60 cm, soluzione pratica per posizionare l’adattatore lontano da interferenze e ottenere il segnale migliore. Inoltre, la griglia laterale favorisce la dissipazione del calore anche sotto stress prolungato. Da notare il richiamo della forma al numero “7” quando il dispositivo è completo della base.

Il contenuto della confezione del BE6500

Il contenuto della confezione del BE6500

Scheda tecnica in sintesi

Caratteristica Dettaglio
Standard supportati WiFi 7 / 6 / 5 / 4
Velocità teorica 2880 Mb/s (6 GHz) + 2880 Mb/s (5 GHz) + 688 Mb/s (2,4 GHz)
Interfaccia USB 3.2 Gen 1 Type-A
Sicurezza WPA3-Personal / Enterprise
OS supportati Windows 11, Windows 10
Peso / Dimensioni 48,2 g – 111 × 33 × 20 mm

N.B.: su Windows 10 alcune funzioni avanzate sono disattivate

Installazione plug-and-play e compatibilità

L’adattatore integra il driver: basta inserirlo e completare la procedura guidata. In meno di due minuti il PC riconosce la periferica, senza CD o download aggiuntivi. La retro-compatibilità con router WiFi 5 e WiFi 6 garantisce connettività immediata anche in reti legacy, mentre con un router WiFi 7 si sblocca la banda a 6 GHz e MLO.

Il dispositivo BE6500 WiFi 7 di Msi

Il dispositivo BE6500 WiFi 7 di Msi (© msi.it)

Funzioni avanzate che fanno la differenza

  • Multi-Link Operation (MLO): unisce due flussi (es. 5 GHz + 6 GHz) per bilanciare il traffico e ridurre i picchi di latenza;
  • 4096-QAM: incrementa la densità di modulazione del 20 % rispetto al WiFi 6, utile in download massicci;
  • Beamforming e BSS Coloring: migliorano la portata in ambienti congestionati;
  • WPA3: garantisce una cifratura più robusta contro attacchi brute-force;.

Pro e contro

Vantaggi

  • Upgrade immediato al WiFi 7 senza aprire il PC;
  • Prestazioni elevate anche su router precedenti;
  • Cradle flessibile e antenne potenti;
  • Driver integrato, installazione rapida.

Limitazioni

  • Formato non idealissimo per notebook molto sottili se usato senza cradle;
  • MLO e canale 320 MHz richiedono un router WiFi 7 compatibile;
Il dispositivo BE6500 WiFi 7 fissato sul cradle

Il dispositivo BE6500 WiFi 7 fissato sul cradle

Il Be6500 WiFi 7 di msi collegato direttamente alla porta usb del notebook

Il Be6500 WiFi 7 di msi collegato direttamente alla porta usb del notebook

Prezzo e disponibilità

In Italia l’adattatore è disponibile online, con prezzo di listino che oscilla fra 80 € e 90 €, ma reperibile a seconda delle offerte del momento anche a prezzi inferiori. Un esborso competitivo se paragonato a soluzioni interne PCIe o ad alternative USB di brand concorrenti, spesso più costose e prive di cradle.

Test sul campo convincente

Dopo una settimana di utilizzo intensivo, il MSI BE6500 WiFi 7 USB Adapter si è rivelato un upgrade plug-and-play capace di trasformare in pochi secondi la connettività di un PC. Il design compatto ma solido, la flessibilità del supporto da tavolo e la qualità delle antenne si combinano con funzioni di ultima generazione per offrire un’esperienza altamente performante.

Chi possiede già un router WiFi 7 potrà spremere ogni MHz della banda a 6 GHz e apprezzare appieno MLO, mentre chi è ancora fermo al WiFi 6 potrà comunque beneficiare di migliore copertura e stabilità. Se cercate un modo semplice ed economico per abbracciare il futuro del wireless – e magari anticipare la prossima ondata di servizi cloud e VR – l’adattatore di MSI è una scelta consigliata.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *