Seguici su

Prodotti

AI, design e sostenibilità: il futuro targato Samsung Galaxy S25

La nuova serie Samsung Galaxy S25 ridefinisce gli standard della telefonia mobile con AI multimodale, prestazioni top grazie a Snapdragon 8 Elite e un design sostenibile. Più potente, più sicuro e più intuitivo che mai

Avatar

Pubblicato

il

La serie Galaxy S25 di Samsung
La serie Galaxy S25 di Samsung

La nuova serie Samsung Galaxy S25 stabilisce un traguardo inedito nel mondo degli smartphone, dimostrando come l’AI possa trasformare radicalmente il nostro rapporto con la tecnologia. Con One UI 7 e strumenti AI multimodali, l’esperienza mobile diventa più intuitiva, fluida e sicura, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione dell’ecosistema Android.

One UI 7, un approccio all’AI multimodale

Al centro di questa rivoluzione c’è One UI 7, l’interfaccia che integra l’AI in ogni aspetto dell’esperienza d’uso. Il dispositivo comprende testo, voce, immagini e video, offrendo una serie di interazioni immediate e naturali. Con la versione migliorata di Cerchia e Cerca di Google, bastano pochi tocchi per chiamare numeri riconosciuti nello schermo, inviare email o visitare siti web senza dover passare da un’applicazione all’altra.

La nuova ricerca operativa suggerisce azioni successive in base al contesto, mentre l’Assistente alla scrittura può sintetizzare documenti o riformattarli. Anche l’Assistente al disegno libera la creatività, combinando bozze, testo e immagini in un unico flusso di lavoro. Queste funzionalità segnano l’inizio della collaborazione tra Samsung e Google per rendere Android un vero sistema operativo basato sull’AI.

Prestazioni al top con Snapdragon® 8 Elite per Galaxy

La serie Galaxy S25 è dotata di Snapdragon® 8 Elite per Galaxy, un processore personalizzato che migliora la potenza di calcolo e la gestione dell’AI direttamente sul dispositivo.

  • Elaborazione AI potenziata: l’NPU registra un incremento di prestazioni del 40%, riducendo la dipendenza dal cloud per varie operazioni.
  • CPU e GPU più performanti: rispettivamente +37% e +30% rispetto alle generazioni precedenti, ideali per multitasking avanzato e gaming.
  • Tecnologia di raffreddamento ottimizzata: una camera di vapore più grande del 40% evita il surriscaldamento, garantendo sessioni di utilizzo prolungate.

Questo processore, sviluppato in stretta collaborazione con Qualcomm Technologies, rende possibile l’introduzione di nuove funzioni AI come la Modifica Generativa e il ProScaler che, grazie a un miglioramento del 40% nel ridimensionamento delle immagini, porta la qualità fotografica a livelli inediti.

Fotocamera di livello professionale

La serie Galaxy S25 innalza gli standard della fotografia mobile. Il nuovo sensore ultragrandangolare da 50 MP (in netto vantaggio rispetto ai precedenti 12 MP) cattura immagini con vividezza di colori e nitidezza straordinarie. Inoltre, la registrazione HDR a 10 bit — ora di default — quadrupla la gamma cromatica rispetto a quella a 8 bit.

Grazie all’AI integrata nel ProVisual Engine, il telefono riduce in modo intelligente il rumore di fondo, consentendo riprese più nitide anche in situazioni di scarsa illuminazione. Non mancano gli strumenti di editing avanzato, come Regola Audio per isolare e rimuovere suoni indesiderati e il Diaframma Virtuale nella modalità Expert RAW, che offre un vero controllo della profondità di campo in stile DSLR.

Privacy avanzata e sicurezza AI-centriche

L’aumento delle funzionalità AI richiede protezioni solide a tutela dei dati personali. Samsung risponde con:

Il Personal Data Engine, che analizza in modo sicuro i dati per fornire suggerimenti personalizzati, e il Knox Vault, dove viene custodita la chiave di crittografia per garantire che i dati rimangano al sicuro sul dispositivo. Si aggiunge la crittografia post-quantistica, pensata per contrastare minacce future legate all’evoluzione del calcolo quantistico. L’intera serie beneficia anche della nuova dashboard Knox Matrix, che permette di monitorare in tempo reale lo stato di sicurezza di ogni dispositivo connesso.

Design sostenibile e materiali innovativi

La serie Galaxy S25 si distingue anche per un design minimalista, confortevole e realizzato con materiali d’avanguardia. Galaxy S25 Ultra utilizza una struttura in titanio e il Corning® Gorilla® Armor 2, un vetro-ceramica trattato con superficie antiriflesso e resistente ai graffi. Galaxy S25+ e S25 adottano invece un telaio in alluminio armato riciclato, mentre le batterie includono almeno il 50% di cobalto riciclato.

Samsung offre inoltre sette generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sette anni di patch di sicurezza, supportando la longevità dei dispositivi. L’impegno prosegue con la possibilità di sottoscrivere Samsung Care+ per ricevere assistenza rapida, riparazioni e sostituzioni, e con l’introduzione di Galaxy Club per aggiornare i dispositivi in modo più flessibile.

Prezzi, disponibilità e promozioni

La serie Galaxy S25 sarà disponibile in Italia a partire dal 22 gennaio 2025 con diverse configurazioni:

  • Galaxy S25: 12GB+128GB a €929, 12GB+256GB a €989, 12GB+512GB a €1.109
  • Galaxy S25+: 12GB+256GB a €1.189, 12GB+512GB a €1.309
  • Galaxy S25 Ultra: 12GB+256GB a €1.499, 12GB+512GB a €1.619, 12GB+1TB a €1.859

Fino al 6 febbraio 2025, è possibile ottenere il raddoppio dello spazio di archiviazione allo stesso prezzo della versione inferiore. Ogni modello include anche 6 mesi di Gemini Advanced e 2TB di archiviazione cloud senza costi aggiuntivi.

Con questa nuova gamma, Samsung non si limita a lanciare uno smartphone più potente, ma inaugura un vero ecosistema fondato su AI, privacy e sostenibilità, aprendo le porte a una nuova era della telefonia mobile.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *