Hardware
ASUS lancia le ProArt GeForce RTX 50 Series, design scandinavo e potenza NVIDIA Blackwell
ASUS presenta le ProArt GeForce RTX 50 Series, GPU dal design effetto legno e connettività USB-C nativa, basate su architettura NVIDIA Blackwell per potenza AI, raffreddamento avanzato e versatilità creativa

ASUS presenta la nuova serie di schede grafiche ProArt GeForce RTX 50, progettate per offrire prestazioni eccezionali, design distintivo e funzionalità avanzate pensate per professionisti e appassionati di tecnologia. Con il cuore della GPU NVIDIA® GeForce RTX 5080, basata sull’architettura Blackwell, la nuova linea promette un salto generazionale in termini di efficienza, potenza e intelligenza artificiale.
Architettura NVIDIA Blackwell e tecnologie AI di nuova generazione
La ProArt GeForce RTX 5080 integra DLSS 4, Ray Reconstruction e Multi Frame Generation, offrendo un’esperienza di rendering fluida e realistica.
Con 16 GB di memoria GDDR7 e fino a 1.858 AI TOPS, la scheda è in grado di gestire flussi di lavoro complessi, modelli di intelligenza artificiale e videogame in 4K con dettagli al massimo.
Grazie alla tecnologia NVIDIA Reflex 2 e Frame Warp, i tempi di risposta vengono ridotti al minimo, garantendo massima precisione anche nelle applicazioni più esigenti.

ASUS PROART RTX5080
Design minimalista con finitura effetto legno
L’estetica è uno dei punti forti di questa serie. La ProArt RTX 5080 sfoggia un rivestimento effetto legno laminato, bordi arrotondati e illuminazione Aura Sync personalizzabile, per un look raffinato e naturale.
Un design che si abbina perfettamente al case ProArt PA602 Wood Edition, realizzato con elementi in legno naturale ispirati allo stile scandinavo minimalista.
Questa combinazione trasforma la postazione in un ambiente di lavoro elegante, senza rinunciare alla potenza hardware.
Raffreddamento intelligente in formato compatto
La nuova scheda adotta un design a 2.5 slot, ideale per case compatti e sistemi mini-ITX.
Il raffreddamento MaxContact con camera di vapore ottimizzata garantisce la massima efficienza termica, mentre il pad termico a cambiamento di fase sostituisce la tradizionale pasta termica, prolungando la durata della scheda.
Le tre ventole Axial-tech assicurano un flusso d’aria ottimale con rumorosità ridotta, per un equilibrio perfetto tra silenziosità e prestazioni.
Connettività USB-C nativa e versatilità per i creatori
Uno degli elementi più innovativi è l’introduzione della porta USB Type-C con DisplayPort integrata, una novità che semplifica il collegamento a monitor portatili o display multipli in cascata (daisy-chain).
Per i content creator, questa caratteristica rappresenta un vantaggio notevole, eliminando la necessità di adattatori e garantendo una postazione ordinata e versatile.
La compatibilità con schede madri come la ProArt X870E-Creator WiFi assicura una sinergia perfetta tra hardware ASUS.
Strumenti software avanzati: GPU Tweak III e MuseTree AI
Con il software ASUS GPU Tweak III, gli utenti possono monitorare e ottimizzare le prestazioni della GPU in tempo reale, regolare parametri e modalità di funzionamento o effettuare overclock con un clic.
L’applicazione MuseTree, basata su intelligenza artificiale, consente invece di generare immagini e progetti creativi, aprendo nuove possibilità per designer e artisti digitali.
Prezzi e disponibilità
Le nuove ASUS ProArt GeForce RTX 5080 e RTX 5070 Ti sono già disponibili presso gli ASUS Gold Store e i principali rivenditori.
I prezzi consigliati sono rispettivamente di 1.816 € e 1.277 €, con la possibilità di richiedere ulteriori informazioni ai partner ufficiali ASUS.
Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook