Seguici su

Prodotti

ASUS spinge i confini della tecnologia al NAB Show 2025

ASUS al NAB Show 2025 presenta display micro-LED da 162″, monitor 6K, schede madri ad alte prestazioni e laptop AI. Soluzioni innovative per creatori, con calibrazione accurata, rendering evoluto e nuove app ProArt

Avatar

Pubblicato

il

ASUS al NAB Show 2025
ASUS al NAB Show 2025

Nel panorama dell’innovazione e della tecnologia, ASUS ha presentato soluzioni rivoluzionarie al NAB Show 2025 di Las Vegas, dimostrando ancora una volta la propria vocazione all’eccellenza nel settore dei display, delle workstation e dei laptop per la creazione di contenuti multimediali e professionali. Grazie a nuovi monitor micro-LED, schermi 6K e l’integrazione di intelligenza artificiale in dispositivi portatili, l’azienda offre un ventaglio di proposte che risponde in modo completo alle esigenze di professionisti, artisti e creativi.

La novità del micro-LED di ProArt Cinema PQ09

La punta di diamante di questa line-up è il ProArt Cinema PQ09, un display 4K HDR da 162 pollici con tecnologia micro-LED, capace di raggiungere una luminosità di picco di 1200 nit e una copertura DCI-P3 al 97%. Grazie a un pixel pitch di 0,93 mm, questo schermo vanta immagini fluide e vibranti, l’ideale per home cinema, broadcasting o produzioni di alto livello.

L’evoluzione del 6K con ProArt Display PA32QCV

Un altro highlight è il ProArt Display PA32QCV che, con la sua risoluzione 6K (6016 x 3384) su un pannello da 32 pollici, offre il 145% di spazio in più rispetto ai tradizionali monitor 4K della stessa dimensione. La copertura DCI-P3 del 98% e la finitura AGLR (Anti Glare Low Reflection) garantiscono un’accuratezza colore di livello professionale. L’integrazione di due porte Thunderbolt™ 4 con Power Delivery a 96 watt e supporto daisy-chain rende questo monitor perfetto per i flussi di lavoro più complessi.

ProArt Display 6K PA32QCV

ProArt Display 6K PA32QCV

ProArt CaliContrO MCA02, il colorimetro 3 in 1

Per chi cerca precisione nella calibrazione dei display, ASUS presenta il ProArt CaliContrO MCA02, un colorimetro 3-in-1 dedicato ai monitor compatibili della gamma ProArt. Oltre a consentire la calibrazione hardware e software, dispone di feedback tattile e di scorciatoie personalizzate per i più diffusi software di editing, riducendo i tempi di gestione e massimizzando la produttività.

ProArt CaliContrO MCA02

ProArt CaliContrO MCA02

Schede madri di fascia alta: ProArt X870E-Creator WiFi e ProArt Z890-Creator WiFi

Tra le novità più attese figurano le nuove schede madri ProArt. Il modello X870E-Creator WiFi supporta DDR5, PCIe® 5.0 e connettività Ethernet 10G, ponendosi come soluzione avanzata per la creatività professionale con GPU di ultima generazione. La ProArt Z890-Creator WiFi, invece, è progettata per sfruttare a pieno le CPU Intel® Core™ Ultra di ultima generazione, offrendo fino a 5 slot M.2, Thunderbolt 5, WiFi 7 ed Ethernet 10G per una flessibilità senza precedenti.

ProArt Z890 CREATOR WIFI

ProArt Z890 CREATOR WIFI

Workstation ExpertCenter Pro, potenza e affidabilità

Sul fronte delle workstation, ASUS amplia la propria offerta con i modelli ExpertCenter Pro ET900A X9 e ExpertCenter Pro ET700I W7, pensati per gestire task complessi come rendering 3D, produzione di contenuti o addirittura training AI. Con CPU AMD Ryzen™ Threadripper™ PRO 7000 e Intel Xeon® W-3400, si configurano come soluzioni versatili capaci di garantire affidabilità e prestazioni su larga scala.

Laptop ProArt con AI integrata

I laptop ProArt si arricchiscono di PC Copilot+, che include le esclusive app ASUS StoryCube e MuseTree per la gestione intelligente dei file e la creazione di contenuti generativi. Dotati di NPU e GPU AI, questi dispositivi consentono di gestire scene e clip con facilità, nonché di trasformare l’ispirazione in immagini grazie a strumenti di intelligenza artificiale. L’ASUS ProArt P16, per esempio, abbina un processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 a una GPU NVIDIA GeForce RTX 5070, mentre i modelli PX13 e PZ13 puntano su versatilità e design rispettivamente convertibile e detach.

ProArt PZ13

ProArt PZ13

Powered by ASUS

Per chi preferisce configurazioni personalizzate, la collaborazione con Puget Systems, Steiger Dynamics e BOXX Technologies nel programma Powered by ASUS permette di creare PC su misura con componenti ASUS di ultima generazione. Da soluzioni con quattro GPU NVIDIA RTX 6000 a configurazioni con doppia RTX 5080, c’è una combinazione ideale per ogni tipo di creatore di contenuti.

ProArt Masters’ Talks

Durante il NAB Show 2025, esperti del calibro di Dado Valentic (CEO di Colourlab AI), Matt Bach (Puget Systems) e Anthony Bari (consulente tecnico) hanno condiviso strategie e best practice relative a IA, color grading e flussi di lavoro per la produzione video. I ProArt Masters’ Talks sono un’occasione unica per conoscere gli ultimi trend di software, post-produzione e calibrazione in ambito creativo.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *