Seguici su

Fintech

BPilot si potenzia con l’aggregazione conti di Fabrick

Cloud Finance integra l’Account Aggregation di Fabrick in BPilot: un’unica piattaforma per gestire conti multi-banca, automatizzare i flussi e semplificare la finanza aziendale con AI e Open Finance

Avatar

Pubblicato

il

Aggregazione conti
Aggregazione conti (© Depositphotos)

Cloud Finance, azienda italiana leader nello sviluppo di software cloud per la pianificazione e l’analisi finanziaria, ha annunciato l’integrazione della soluzione di Aggregazione Conti di Fabrick all’interno di BPilot, il gestionale intelligente che supporta imprese e professionisti.
Questa novità consente di collegare in modo sicuro e conforme alle normative PSD2 i conti correnti multi-banca, centralizzando tutte le informazioni finanziarie in un’unica piattaforma.

Open Finance e Intelligenza Artificiale: il futuro della gestione aziendale

Grazie alla licenza AISP e alle tecnologie di Fabrick, l’Account Aggregation permette di avere una panoramica completa e aggiornata dei movimenti bancari.
Per le aziende, questo si traduce in un controllo totale: monitoraggio delle spese correnti, gestione multi-banca personalizzata, e pianificazione finanziaria ottimizzata grazie all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale di BPilot.

Dichiarazioni dei protagonisti

Umberto Tranfaglia, CEO & Co-Founder di Cloud Finance, ha sottolineato come l’obiettivo sia «rendere ancora più immediata e affidabile l’esperienza degli utenti. BPilot diventa uno strumento completo e integrato, capace di accompagnare imprese e professionisti in ogni aspetto della gestione della propria attività».
Dal canto suo, Alberto Mussinatto, Chief Product & Strategy Officer di Fabrick, ha evidenziato come l’iniziativa rappresenti un passo avanti per l’Open Finance: «Dopo il successo del servizio Check IBAN, questa integrazione dimostra come i dati bancari possano trasformarsi in servizi a valore aggiunto, semplificando i processi e creando nuove opportunità di business».

Benefici concreti per aziende e professionisti

Con questa integrazione, Cloud Finance consolida la propria missione di innovare la gestione e l’analisi finanziaria attraverso soluzioni digitali scalabili, mentre Fabrick riafferma il proprio ruolo come abilitatore tecnologico dell’Open Finance.
I vantaggi per gli utenti sono evidenti:

  • Controllo centralizzato dei conti correnti;
  • Analisi automatizzata dei flussi finanziari;
  • Riduzione del tempo dedicato alle attività amministrative;
  • Decisioni più consapevoli grazie a dati integrati e sempre aggiornati.

Verso una nuova era della finanza digitale

L’integrazione tra Cloud Finance e Fabrick non è solo un passo tecnologico, ma anche un segnale della trasformazione in atto nel mondo dei servizi finanziari.
L’unione tra cloud computing, AI e Open Finance apre la strada a una gestione più trasparente, efficiente e predittiva della finanza aziendale — un modello che guarda al futuro dell’impresa digitale.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *