Fintech
Colazione cashless: in Italia pagamenti digitali al bar +42% nel 2025
Nel 2025 i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie italiane crescono del +42% (picco 6:00–10:00 +44%). Scontrino medio a 11,1 € (-4,2%). In testa Campobasso, Catanzaro, Palermo. Quasi il 43% delle transazioni entro le 14:00

Nel 2025 i pagamenti digitali nei bar e nelle caffetterie italiane crescono del +42%. Il traino arriva dalle prime ore del mattino: tra le 6:00 e le 10:00 le transazioni cashless aumentano del +44%. In parallelo lo scontrino medio digitale scende a 11,1 € (-4,2% sul 2024), segno che il pagamento elettronico di piccoli importi — dal caffè al banco alla colazione completa — è ormai un’abitudine.
I risultati provengono dall’Osservatorio Bar e Caffè Cashless di SumUp, che ha analizzato l’andamento dei pagamenti con carta nei primi otto mesi del 2025 in bar e caffetterie italiane. I dati includono volumi di transazioni e valore medio degli scontrini su base provinciale e per fasce orarie.
Sud protagonista del cashless
Le province dove la crescita dei pagamenti senza contanti nei bar e nelle caffetterie è più marcata sono Campobasso (+167,9%), Catanzaro (+113,3%) e Palermo (+90,2%). Completano la Top Ten Ragusa (+89,2%), Sassari (+82,7%), Trento (+77,6%), Vibo Valentia (+72,8%), Oristano (+71,6%), Enna (+67,2%) e Treviso (+64,3%).
Un altro indicatore del “mattino digitale”: il 43% delle transazioni cashless avviene entro le 14:00.
Scontrino medio in calo, cosa significa
Il calo a 11,1 € dello scontrino medio cashless indica che carta, smartphone e wearable vengono usati anche per micro-pagamenti. Per i clienti significa più rapidità e meno contante in tasca; per gli esercenti si traduce in file più scorrevoli nelle ore di punta e in una tracciabilità utile alla gestione del punto vendita.
Bar vs caffetterie
Nel dettaglio, le transazioni cashless aumentano del +41% nei bar e del +42,2% nelle caffetterie. L’accelerazione è doppia al mattino: +44% tra le 6:00 e le 10:00 e +42,3% tra le 10:00 e le 14:00. La colazione si conferma così il momento chiave per la diffusione dei pagamenti digitali.
Dove si spende meno: la classifica degli scontrini “light”
Nel 2025 i territori con gli scontrini cashless più bassi al bar sono:
- Bolzano: 9,9 €
- Piacenza: 11,5 €
- Bologna: 12,2 €
- Fermo: 12,5 €
- Prato: 12,7 €
- Belluno: 12,8 €
- Genova, Modena, Benevento: 12,9 €
- Vercelli: 13 €
La voce del mercato
Come sottolinea l’Osservatorio Bar e Caffè Cashless di SumUp, la rapidità alla cassa e la capillarità delle soluzioni di pagamento hanno reso il cashless la nuova normalità: oggi quasi metà delle transazioni in bar e caffetterie avviene prima di pranzo, con la fascia 6:00–10:00 a segnare la crescita più netta.
Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook