Due terzi delle aziende europee vedono nell'AI il principale rischio cyber per il 2025. Secondo Palo Alto Networks, frammentazione tecnologica...
FakeUpdates resta il malware più diffuso a marzo 2025 con crescita record del 162% globale e 85% in Italia. Check Point evidenzia nuove strategie criminali e...
Le truffe romantiche nel mondo delle criptovalute sono aumentate del 40%, favorite dall’intelligenza artificiale. Bit2Me ha sventato frodi per 4,4 milioni di euro e propone 5...
Con cybercriminali sempre più organizzati e strumenti accessibili anche ai meno esperti, è indispensabile conoscere i principali attacchi hacker per potersi difendere
Le truffe informatiche sfruttano la stagione fiscale per rubare dati personali. In Italia, false comunicazioni da Agenzia delle Entrate e INPS intimidiscono gli utenti. Proteggersi è...
L’informatica quantistica promette potenza di calcolo esponenziale, ma mette in crisi i tradizionali sistemi di crittografia. Soluzioni post-quantistiche e approcci ibridi, come quelli di Stormshield, sono...
L’AI è ormai un alleato imprescindibile nella cybersecurity. Dall’automazione delle attività ripetitive alla rilevazione di minacce sconosciute, l’AI potenzia i team di sicurezza e riduce gli...
I PDF rappresentano il 22% di tutti gli allegati e-mail malevoli e sfruttano tecniche di ingegneria sociale e offuscamento per ingannare i sistemi di sicurezza. Aggiornamenti...
Il 48% dei millennial italiani condivide online eventi personali prima di parlarne con amici o parenti. Uno studio Kaspersky rivela il crescente bisogno di approvazione online...
Le truffe online migrano verso WhatsApp e Telegram, ma Meta resta la fonte primaria (54%). In Italia spicca Telegram (50%) per job scam. Revolut invita le...
L’integrazione tra backup e sicurezza informatica diventa cruciale nell’era del ransomware e delle minacce globali. Solo unendo tecnologia, ruoli chiari e test costanti, le aziende possono...
Le minacce ransomware sono in costante aumento e il 2025 potrebbe segnare un nuovo record. Backup immutabili, ripristino veloce e soluzioni Storage-as-a-Service sono la chiave per...
L’ultimo Financial Cyberthreats Report di Kaspersky rivela un aumento dell’83% nei phishing sulle criptovalute e minacce mobile triplicate. I criminali puntano su smartphone e crypto, ridefinendo...
Il phishing resta la principale minaccia per le PMI italiane, con 1 dipendente su 2 incapace di riconoscere mail sospette. Secondo l’Osservatorio ASUS Business, servono formazione,...
Il nuovo studio Kaspersky rivela che il 67% dei millennial italiani non verifica l’autenticità delle connessioni online. Nonostante esperienze negative (32%), il 39% continua a fidarsi...
Kaspersky presenta KATA 7.0, soluzione avanzata per proteggere le aziende dagli attacchi mirati grazie a funzioni potenziate di Network Detection, gestione asset, monitoraggio traffico interno e...
Lunedì, la piattaforma X di Elon Musk è stata colpita da tre interruzioni causate da un attacco DDoS massiccio e coordinato. Gli esperti indicano l'uso di...
Il cyber recovery è più complesso del disaster recovery, con aziende che faticano a proteggere dati critici. Il 70% degli esperti IT conferma la maggiore difficoltà...
Una nuova campagna di phishing sfrutta Facebook per ingannare migliaia di utenti aziendali. E-mail fraudolente con loghi fasulli e avvisi di copyright reindirizzano a pagine false,...
Verizon e Accenture uniscono le forze per offrire soluzioni di cybersecurity all’avanguardia, aiutando le imprese a prevenire e contrastare le minacce più sofisticate. Una partnership orientata...
Nel 2024 gli attacchi Trojan Banker su smartphone sono aumentati del 196%, secondo il report Kaspersky. I cybercriminali puntano a rubare credenziali bancarie con metodi di...
ESET lancia "Prevention First", la campagna globale per promuovere un approccio preventivo alla cybersecurity. L'obiettivo è ridurre la superficie d'attacco delle aziende, semplificare la sicurezza informatica...
Nel 2024 i tentativi di phishing superano gli 893 milioni, con un aumento del 26%. I criminali informatici sfruttano brand noti e tendenze popolari per rubare...
FakeUpdates domina la classifica malware del 2025 in Italia e a livello globale, mentre Clop cresce come nuova minaccia ransomware. L’uso dell’IA rende gli attacchi più...
La sicurezza informatica è sempre più cruciale per le imprese di ogni dimensione. smeup lancia “Cybersecurity tips”, un percorso formativo gratuito con dieci lezioni mensili per...
L’IA sta trasformando la sicurezza informatica a velocità record. Nel 2025, crescerà la domanda energetica, emergeranno sistemi multi-agente, e nuove leggi spingeranno verso un’IA responsabile. È...
L’AI sta rivoluzionando la cybersecurity, offrendo difese rapide e intelligenti a utenti e team di Security Operations. Marco Rottigni di SentinelOne spiega come un approccio “piattaforma”...
Un sondaggio di Acronis evidenzia che il 64% degli utenti teme le violazioni dei dati, ma molti non adottano misure di sicurezza adeguate. Il 46% non...
Il 100% delle aziende italiane ha subito tentativi di infiltrazione secondo il Kaspersky IT Security Economics Report. Phishing, ransomware e errore umano restano i principali pericoli...
L'intelligenza artificiale ha rivoluzionato gli attacchi di phishing, rendendoli più mirati e sofisticati. Deepfake e email personalizzate eludono anche i sistemi di sicurezza più avanzati. Scopri...
Il furto di identità su Instagram minaccia utenti, influencer e aziende, sfruttando la facilità di creare profili falsi. La formazione, il monitoraggio costante e interventi rapidi...
Cresce la minaccia cyber in Europa con un +333% nel furto di credenziali e ransomware sempre più potenti grazie all’IA. Il Report 2024-2025 di Cyberint e...
Formbook diventa l’infostealer più diffuso, le truffe deepfake su social media crescono del 335% e RansomHub emerge come leader RaaS. Aumentano i cryptostealer su macOS, mentre...
CyberArk ottiene la certificazione FIDO2, confermando il suo impegno verso l’autenticazione passwordless e la sicurezza dell’Identity Security. Con standard elevati, Zero Trust e privilegio minimo, si...
Le aziende italiane temono l’uso dell’AI nei cyberattacchi e cercano soluzioni avanzate, formazione e partner esperti. Kaspersky rivela crescenti preoccupazioni, skill gap e necessità di difese...
L’86% delle aziende italiane è stato colpito da attacchi informatici nell’ultimo anno. Con malware, phishing e GenAI, la superficie d’attacco cresce, imponendo nuove sfide di sicurezza...
Nel 2025, l’AI e i deepfake confonderanno la realtà. Secondo Gen, i furti di identità cresceranno e le truffe diventeranno iper-personalizzate. Proteggere l'identità digitale sarà fondamentale...
La fiducia bancaria si evolve con la tecnologia: Check Point svela che le banche italiane subiscono 1.906 attacchi informatici settimanali. Soluzioni come Zero Trust e AI...
Le aziende italiane affrontano sfide crescenti in ambito IT: perdita di produttività, ambienti complessi e scarsa conoscenza della cybersecurity. Le soluzioni Kaspersky offrono protezione avanzata e...
Lo studio di CyberArk evidenzia i rischi crescenti per le aziende a causa di comportamenti quotidiani scorretti dei dipendenti. Accesso privilegiato, password riutilizzate e uso scorretto...