Un report Kaspersky rivela che il 25% dei manager italiani non comprende il valore strategico della cybersecurity. PMI in affanno:...
Molte aziende industriali usano ancora sistemi obsoleti, esponendosi a gravi rischi informatici. Acronis propone una piattaforma integrata per proteggere ambienti legacy e garantire sicurezza operativa senza...
Il 68% delle PMI italiane non ha una strategia di cybersecurity efficace. Mancano competenze pratiche e fiducia negli strumenti, lasciando le imprese vulnerabili a un numero...
Kaspersky scopre Maverick, un trojan bancario brasiliano sviluppato con codice generato dall’AI. Si diffonde tramite WhatsApp e può controllare completamente il computer della vittima, rubando credenziali...
Nel terzo trimestre 2025 Microsoft è il marchio più imitato nei phishing globali (40%), seguita da Google e Apple. Check Point avverte: attacchi sempre più sofisticati...
Ottobre è il mese della sicurezza informatica: ecco i 5 consigli di Check Point per proteggersi da app malevole, phishing, deep fake, smishing e furti di...
Gli attacchi DLL hijacking sono raddoppiati dal 2023. Kaspersky introduce nel suo SIEM un sistema AI capace di rilevare e bloccare queste minacce in tempo reale,...
ESET scopre GhostRedirector, gruppo hacker cinese che ha infettato oltre 65 server Windows a giugno 2025. Usa backdoor e moduli SEO fraudolenti per manipolare Google e...
Akamai individua un malware che sfrutta le API Docker esposte: dall’iniziale mining su Tor si evolve in un attacco persistente, capace di bloccare concorrenti e aprire...
La direttiva NIS2 spinge le PMI a evolvere verso la cyber resilienza: non solo compliance, ma vantaggio competitivo. Con partner, formazione e KPI chiari, l’adeguamento diventa...
Mimecast e SentinelOne rafforzano la loro partnership con un’integrazione AI che unisce endpoint e Human Risk Management. L’obiettivo: ridurre i rischi legati agli utenti, prevenire minacce...
Il phishing evolve con l’AI: deepfake e clonazione vocale puntano a biometria e firme. Crescono gli abusi di Translate e Telegraph e l’uso di CAPTCHA per...
La Threat Intelligence è sempre più centrale nella cybersecurity: consente di anticipare gli attacchi, integrare dati aggiornati e ridurre i rischi. Le aziende chiedono più velocità,...
La diffusione dei dispositivi mobili amplia la superficie d’attacco per i cybercriminali. L’approccio prevention-first, promosso da ESET e spiegato da Sabrina Curti, consente alle aziende di...
Nel 2025 le password restano centrali per la sicurezza aziendale, ma una UX insoddisfacente spinge gli utenti a comportamenti rischiosi. La soluzione? Rendere le credenziali invisibili...
ESET Research analizza AsyncRAT, malware open source ampiamente diffuso tra cybercriminali, scoprendo numerose varianti avanzate e altre apparentemente innocue ma comunque pericolose, evidenziando l'importanza di una...
La cyberwarfare avanza grazie all’intelligenza artificiale. Nadir Izrael, Co-Fondatore e CTO di Armis, evidenzia come l’uso dell'IA da parte di Cina, Russia e Corea del Nord...
Sophos rivela che firewall, router e VPN sono vulnerabili agli attacchi cyber. I "detriti digitali", dispositivi obsoleti, facilitano l’ingresso degli hacker. Il ransomware resta la minaccia...
Il primo AI Security Report di Check Point rivela come i cybercriminali utilizzino l'intelligenza artificiale per phishing, deepfake, malware avanzato e manipolazioni digitali, evidenziando strategie difensive...
FakeUpdate rimane il malware principale in Italia con una crescita dell'1,7% ad aprile 2025. Campagne malware avanzate colpiscono settori vulnerabili come istruzione e governo. Necessaria una...
Due terzi delle aziende europee vedono nell'AI il principale rischio cyber per il 2025. Secondo Palo Alto Networks, frammentazione tecnologica e mancanza di interoperabilità complicano la...
FakeUpdates resta il malware più diffuso a marzo 2025 con crescita record del 162% globale e 85% in Italia. Check Point evidenzia nuove strategie criminali e...
Le truffe romantiche nel mondo delle criptovalute sono aumentate del 40%, favorite dall’intelligenza artificiale. Bit2Me ha sventato frodi per 4,4 milioni di euro e propone 5...
Con cybercriminali sempre più organizzati e strumenti accessibili anche ai meno esperti, è indispensabile conoscere i principali attacchi hacker per potersi difendere
Le truffe informatiche sfruttano la stagione fiscale per rubare dati personali. In Italia, false comunicazioni da Agenzia delle Entrate e INPS intimidiscono gli utenti. Proteggersi è...
L’informatica quantistica promette potenza di calcolo esponenziale, ma mette in crisi i tradizionali sistemi di crittografia. Soluzioni post-quantistiche e approcci ibridi, come quelli di Stormshield, sono...
L’AI è ormai un alleato imprescindibile nella cybersecurity. Dall’automazione delle attività ripetitive alla rilevazione di minacce sconosciute, l’AI potenzia i team di sicurezza e riduce gli...
I PDF rappresentano il 22% di tutti gli allegati e-mail malevoli e sfruttano tecniche di ingegneria sociale e offuscamento per ingannare i sistemi di sicurezza. Aggiornamenti...
Il 48% dei millennial italiani condivide online eventi personali prima di parlarne con amici o parenti. Uno studio Kaspersky rivela il crescente bisogno di approvazione online...
Le truffe online migrano verso WhatsApp e Telegram, ma Meta resta la fonte primaria (54%). In Italia spicca Telegram (50%) per job scam. Revolut invita le...
L’integrazione tra backup e sicurezza informatica diventa cruciale nell’era del ransomware e delle minacce globali. Solo unendo tecnologia, ruoli chiari e test costanti, le aziende possono...
Le minacce ransomware sono in costante aumento e il 2025 potrebbe segnare un nuovo record. Backup immutabili, ripristino veloce e soluzioni Storage-as-a-Service sono la chiave per...
L’ultimo Financial Cyberthreats Report di Kaspersky rivela un aumento dell’83% nei phishing sulle criptovalute e minacce mobile triplicate. I criminali puntano su smartphone e crypto, ridefinendo...
Il phishing resta la principale minaccia per le PMI italiane, con 1 dipendente su 2 incapace di riconoscere mail sospette. Secondo l’Osservatorio ASUS Business, servono formazione,...
Il nuovo studio Kaspersky rivela che il 67% dei millennial italiani non verifica l’autenticità delle connessioni online. Nonostante esperienze negative (32%), il 39% continua a fidarsi...
Kaspersky presenta KATA 7.0, soluzione avanzata per proteggere le aziende dagli attacchi mirati grazie a funzioni potenziate di Network Detection, gestione asset, monitoraggio traffico interno e...
Lunedì, la piattaforma X di Elon Musk è stata colpita da tre interruzioni causate da un attacco DDoS massiccio e coordinato. Gli esperti indicano l'uso di...
Il cyber recovery è più complesso del disaster recovery, con aziende che faticano a proteggere dati critici. Il 70% degli esperti IT conferma la maggiore difficoltà...
Una nuova campagna di phishing sfrutta Facebook per ingannare migliaia di utenti aziendali. E-mail fraudolente con loghi fasulli e avvisi di copyright reindirizzano a pagine false,...
Verizon e Accenture uniscono le forze per offrire soluzioni di cybersecurity all’avanguardia, aiutando le imprese a prevenire e contrastare le minacce più sofisticate. Una partnership orientata...