Il 100% delle aziende italiane ha subito tentativi di infiltrazione secondo il Kaspersky IT Security Economics Report. Phishing, ransomware e errore umano restano i principali pericoli...
L'intelligenza artificiale ha rivoluzionato gli attacchi di phishing, rendendoli più mirati e sofisticati. Deepfake e email personalizzate eludono anche i sistemi di sicurezza più avanzati. Scopri...
Il furto di identità su Instagram minaccia utenti, influencer e aziende, sfruttando la facilità di creare profili falsi. La formazione, il monitoraggio costante e interventi rapidi...
Cresce la minaccia cyber in Europa con un +333% nel furto di credenziali e ransomware sempre più potenti grazie all’IA. Il Report 2024-2025 di Cyberint e...
Formbook diventa l’infostealer più diffuso, le truffe deepfake su social media crescono del 335% e RansomHub emerge come leader RaaS. Aumentano i cryptostealer su macOS, mentre...
CyberArk ottiene la certificazione FIDO2, confermando il suo impegno verso l’autenticazione passwordless e la sicurezza dell’Identity Security. Con standard elevati, Zero Trust e privilegio minimo, si...
Le aziende italiane temono l’uso dell’AI nei cyberattacchi e cercano soluzioni avanzate, formazione e partner esperti. Kaspersky rivela crescenti preoccupazioni, skill gap e necessità di difese...
L’86% delle aziende italiane è stato colpito da attacchi informatici nell’ultimo anno. Con malware, phishing e GenAI, la superficie d’attacco cresce, imponendo nuove sfide di sicurezza...
Nel 2025, l’AI e i deepfake confonderanno la realtà. Secondo Gen, i furti di identità cresceranno e le truffe diventeranno iper-personalizzate. Proteggere l'identità digitale sarà fondamentale...
La fiducia bancaria si evolve con la tecnologia: Check Point svela che le banche italiane subiscono 1.906 attacchi informatici settimanali. Soluzioni come Zero Trust e AI...
Le aziende italiane affrontano sfide crescenti in ambito IT: perdita di produttività, ambienti complessi e scarsa conoscenza della cybersecurity. Le soluzioni Kaspersky offrono protezione avanzata e...
Lo studio di CyberArk evidenzia i rischi crescenti per le aziende a causa di comportamenti quotidiani scorretti dei dipendenti. Accesso privilegiato, password riutilizzate e uso scorretto...
AI e cybersecurity: le previsioni di Palo Alto Networks per il 2025. Da piattaforme unificate a browser sicuri, ecco come le aziende possono affrontare minacce avanzate,...
Kaspersky segnala un aumento del 400% di app VPN malevole in Europa. Questi strumenti gratuiti nascondono malware e trasformano i dispositivi in server proxy per attività...
Il Black Friday 2024 segna un +25% di attacchi phishing. Kaspersky svela 38 milioni di tentativi fraudolenti legati a e-commerce e servizi bancari. Proteggersi è fondamentale:...
Le frodi informatiche, potenziate dall'IA generativa, minacciano aziende e individui. Check Point propone soluzioni avanzate per prevenire attacchi sempre più sofisticati, salvaguardando dati, reputazione e risorse...
Il settore educativo è sempre più esposto agli attacchi informatici. Orlando Scott-Cowley (AWS) propone cinque strategie per proteggere dati sensibili, ridurre i rischi e costruire una...
Le previsioni 2025 di Check Point delineano un panorama di minacce digitali guidate dall'IA, attacchi quantistici e ransomware automatizzati. Le organizzazioni dovranno adottare difese proattive per...
Un report Norton svela come il 61% degli italiani condivida i dati personali per ottenere sconti online durante il periodo natalizio. Consigli per un shopping sicuro...
Nel Digital Italy Summit 2024 emergono le sfide della cybersecurity per le aziende italiane: phishing al 95%, spam al 52%, e AI al centro. Urso: “L’AI...
Il malware FakeUpdates resta la minaccia principale in Italia, mentre infostealer come Lumma Stealer e Necro guadagnano terreno. Cresce la sofisticazione degli attacchi, con tecniche avanzate...
Il ransomware Ymir colpisce con tecniche avanzate di occultamento e crittografia per rubare credenziali e dati aziendali. Scoperto dal team di Kaspersky, rappresenta una nuova sfida...
Il divario di professionisti nella cybersecurity cresce, con un deficit di 4,8 milioni nel 2024. In Italia, le offerte di lavoro sono in calo mentre aumentano...
I simulatori di movimento per mouse, usati per il lavoro da remoto, possono nascondere malware e minacciare i dati aziendali. Kaspersky consiglia alle aziende di adottare...
I cybercriminali usano l'AI per creare attacchi phishing sofisticati. I modelli linguistici generano contenuti credibili per truffare utenti di criptovalute. Consigli per proteggersi e distinguere i...
Palo Alto Networks costruisce un ecosistema di partner per affrontare le sfide della cybersecurity. Con approcci innovativi e un focus su co-evoluzione e specializzazione, punta a...
RansomHub cresce rapidamente nel settore ransomware, superando Lockbit e colpendo duramente aziende italiane nei settori industriale e beni di consumo. Check Point Research evidenzia nuove minacce...
Nel 2024, i ransomware minacciano sempre più aziende. Denis Valter Cassinerio di Acronis presenta 12 best practice per garantire la resilienza informatica, tra cui backup crittografati,...
Akamai potenzia Account Protector con nuove funzionalità anti-frode, offrendo una protezione avanzata per tutto il ciclo di vita degli account. Le aziende ora possono monitorare i...
SentinelOne e AWS ampliano la partnership per offrire sicurezza AI generativa. Con Purple AI e la Singularity Platform nel Marketplace di AWS, gli utenti hanno ora...
L'adozione dell'IA generativa offre enormi vantaggi, ma richiede una solida cultura della sicurezza. Collaborare con i team IT e adottare tecnologie come AWS Nitro aiuta a...
Il rapporto di settembre 2024 di Check Point evidenzia l'ascesa dei malware guidati dall'intelligenza artificiale, con FakeUpdates e Androxgh0st ancora dominanti in Italia. RansomHub continua a...
Un video del nuovo MacBook Pro con chip M4 ha scatenato una serie di truffe online. I cybercriminali offrono false prevendite e test in cambio di...
Cybertech Europe 2024 ha evidenziato il ruolo cruciale dell’IA generativa e del quantum computing nella cybersecurity. L'evento ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni e imprese...
I pagamenti istantanei richiedono una gestione delle frodi in tempo reale. L'Intelligenza Artificiale generativa e l'analisi avanzata sono cruciali per garantire la sicurezza delle transazioni senza...
Check Point avverte sull'aumento di truffe e phishing legate al Prime Day di Amazon. Negli ultimi 30 giorni sono stati registrati oltre 1.000 domini sospetti, con...
Il 50% degli exploit in vendita sul dark web nel 2024 riguarda vulnerabilità zero-day e one-day. Il costo medio per vulnerabilità RCE è di 100.000 dollari....
Il 2024 vedrà una crescente pressione sui CISO nel proteggere le aziende dalle minacce informatiche. L'errore umano resta una vulnerabilità chiave, mentre l'intelligenza artificiale generativa emerge...
Un'analisi di Kaspersky ha rilevato oltre 38 miliardi di casi di web tracking tra il 2023 e il 2024. I dati raccolti, utilizzati per personalizzare l'esperienza...
Cyber Guru segnala l'aumento delle truffe online come task scam, fake brand e Finfluencer. Questi inganni promettono guadagni facili, ma nascondono pericoli per i dati personali...