Seguici su

Innovazione

Didacta Trentino 2025, MSI presenta le soluzioni hi-tech per la scuola del futuro

A Didacta Trentino 2025 MSI presenta le sue soluzioni per la scuola digitale e una didattica innovativa e flessibile. L’evento si terrà a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

Avatar

Pubblicato

il

Studenti e tecnologia digitale
Studenti e tecnologia digitale (© Depositphotos)

Dal 22 al 24 ottobre 2025, il quartiere fieristico di Riva del Garda ospiterà Didacta Italia – Edizione Trentino, uno degli appuntamenti più attesi dedicati all’innovazione nel mondo della scuola e della formazione.
Organizzata da INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), Didacta rappresenta la versione italiana della storica Didacta International – fiera tedesca con oltre 60 anni di esperienza – e si conferma un punto di riferimento per docenti, dirigenti scolastici, formatori, istituti tecnici e aziende del comparto educativo.

La manifestazione offrirà workshop, seminari, incontri e spazi espositivi dove si discuteranno i nuovi paradigmi dell’apprendimento: blended learning, realtà aumentata, coding, intelligenza artificiale e didattica digitale integrata. L’obiettivo è creare un ecosistema di confronto tra scuola, università e imprese tecnologiche per dare forma a un’educazione più innovativa e inclusiva.

MSI a Didacta Trentino 2025: tecnologia al servizio della didattica

Tra i protagonisti dell’edizione 2025 ci sarà MSI (Micro-Star International), che conferma la propria presenza con uno spazio dedicato alle soluzioni hardware pensate per l’education.
Allo stand 37, Padiglione B2, l’azienda mostrerà una gamma completa di dispositivi progettati per supportare studenti, insegnanti e istituti scolastici nella trasformazione digitale della didattica.

Stand MSI in una precedente edizione di Didacta

Stand MSI in una precedente edizione di Didacta

Tra le novità più attese di MSI:

  • Mini PC CUBI NUC: compatti, silenziosi e ideali per laboratori e aule con spazi ridotti;
  • PRO DP80, il nuovo desktop ad alte prestazioni, pensato per garantire versatilità e potenza in contesti educativi;
  • All-In-One MSI, perfetti per chi desidera ordine, efficienza e design, senza sacrificare la potenza di calcolo;
  • Laptop MSI per studenti e docenti, dispositivi leggeri ma performanti, ideali per la mobilità e l’apprendimento ibrido;
  • Monitor avanzati con docking station integrata e hub multifunzione, fino alle soluzioni slim da 16” per un’esperienza fluida e personalizzata.

Tecnologia e didattica: un binomio strategico

La presenza di MSI a Didacta Trentino non si limiterà all’esposizione dei prodotti. Durante i workshop tematici e gli incontri formativi, l’azienda mostrerà come le tecnologie possono favorire nuovi modelli di insegnamento e apprendimento.
In particolare, verranno esplorate applicazioni pratiche di AI in aula, realtà aumentata e virtuale, e strumenti per il coding e il pensiero computazionale.

Obiettivo di MSI è quello di supportare scuole e università nella costruzione di ambienti didattici moderni e flessibili, in cui tecnologia e creatività si fondono per formare le competenze del futuro.
L’azienda intende inoltre promuovere la connessione tra imprese tecnologiche, enti formativi e professionisti dell’educazione, creando una rete virtuosa per l’innovazione scolastica.

Stand MSI in una precedente edizione di Didacta

Stand MSI in una precedente edizione di Didacta

Didacta Trentino, una finestra sull’educazione del futuro

Ogni anno Didacta Italia diventa una vetrina delle ultime tendenze della formazione, con migliaia di partecipanti provenienti da tutta Italia.
L’edizione trentina si distingue per la centralità del dialogo tra scuola e territorio, offrendo alle istituzioni educative un’occasione per toccare con mano le soluzioni digitali che stanno cambiando il modo di insegnare.

Dalla didattica aumentata alla gamification, passando per la gestione intelligente degli spazi di apprendimento, Didacta si conferma il principale hub dell’innovazione educativa in Italia.

La missione educativa di MSI

Con la partecipazione a Didacta Trentino 2025, MSI rinnova il proprio impegno verso la digitalizzazione del mondo scolastico, offrendo strumenti concreti per una didattica più interattiva, sostenibile e inclusiva.
La presenza dell’azienda a Riva del Garda rappresenta un segnale chiaro: la tecnologia non è solo un supporto, ma un motore di cambiamento per la formazione del futuro.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *