Seguici su

Hardware

Kingston Digital lancia il DC3000ME, SSD Gen5 per Data Center più veloci

Kingston Digital lancia DC3000ME, il nuovo SSD Enterprise con interfaccia PCIe 5.0 e velocità fino a 14.000MB/s. Pensato per data center e server, offre sicurezza avanzata e capacità fino a 15,36TB

Avatar

Pubblicato

il

SSD Kingston DC3000ME
SSD Kingston DC3000ME

La continua evoluzione del mondo digitale richiede soluzioni sempre più performanti e affidabili. In questo contesto, Kingston Digital ha annunciato il lancio di DC3000ME, un SSD di classe Enterprise pensato per le esigenze crescenti di data center e infrastrutture cloud. Grazie all’interfaccia NVMe PCIe 5.0 U.2, questa innovativa unità promette di rivoluzionare le prestazioni in ambito server.

Prestazioni di nuova generazione

Il cuore di DC3000ME risiede nella combinazione tra PCIe 5.0 e 3D eTLC NAND, con velocità di lettura che raggiungono i 14.000MB/s e fino a 2.800.000 IOPS in lettura casuale. Queste specifiche assicurano bassa latenza e consistenza I/O, fattori cruciali per applicazioni intensive come Intelligenza Artificiale (IA), High Performance Computing (HPC), OLTP e servizi edge.

Capacità e versatilità

Disponibile nei tagli da 3,84TB, 7,68TB e 15,36TB, l’SSD DC3000ME offre un’ampia scelta per soddisfare carichi di lavoro diversi. La retrocompatibilità con PCIe 4.0 semplifica l’integrazione in infrastrutture esistenti, offrendo un approccio di upgrade graduale e senza interruzioni.

Sicurezza e protezione dei dati

Per garantire la massima affidabilità, l’unità integra la crittografia AES a 256-bit e la protezione dalle interruzioni di alimentazione (Power Loss Protection). Questa combinazione riduce il rischio di perdita o corruzione dei dati, salvaguardandone l’integrità anche in situazioni di emergenza.

Prospettive future

Con DC3000ME, Kingston Digital conferma il proprio impegno nel fornire soluzioni tecnologiche all’avanguardia per data center e ambienti ad alte prestazioni. Il nuovo SSD NVMe PCIe 5.0 rappresenta un passo significativo verso un futuro digitale in cui la scalabilità, la sicurezza e la velocità diventano elementi imprescindibili per restare competitivi.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *