Seguici su

Computer & Laptop

MSI Cubi NUC AI+, il mini PC che porta Copilot+ sulla tua scrivania

MSI Cubi NUC AI+: un mini PC AI-ready con Windows 11 e funzioni Copilot+, doppia LAN 2,5 G, Thunderbolt 4 e hardware moderno, pensato per professionisti

Avatar

Pubblicato

il

Il Mini pc Cubi NUC AI+ di MSI
Il Mini pc Cubi NUC AI+ di MSI (© DDW)

Nel panorama dei mini PC, il MSI Cubi NUC AI+ si presenta come una soluzione compatta con ambizioni intelligenti. Le versioni oggi disponibili secondo MSI sono 2MG-005EU e 2MG-006EU, appartenenti alla medesima famiglia Copilot+ PC. Il modello che abbiamo testato concretamente è il 2MG-005EU.

Specifiche tecniche: hardware e intelligenza integrata

La scheda tecnica del modello 2MG-005EU rivela la presenza di un Intel Core Ultra 7 258V a 2,2 GHz, con 32 GB di memoria LPDDR5X saldata (Memory-on-Package) e un SSD da 1 TB collegato via slot M.2 PCIe 4.0.
La versione 2MG-006EU alza l’asticella con un Intel Core Ultra 9 288V a 3,3 GHz e un SSD da 2 TB, mantenendo inalterate le altre caratteristiche.

Entrambe le versioni offrono una connettività completa con due porte Thunderbolt 4, doppia LAN 2,5 G, porte USB-A, HDMI, microSD e jack audio combinato. Non mancano le funzioni proprietarie come MSI Power Link, per alimentare il mini PC direttamente da un monitor compatibile, MSI Power Meter per monitorare consumi ed emissioni simulate e la sicurezza del dTPM 2.0.

Funzioni AI e Copilot+ per un PC “intelligente”

Il vero valore aggiunto del Cubi NUC AI+ sta nell’integrazione delle funzioni AI. La NPU integrata consente di elaborare localmente i carichi di intelligenza artificiale, evitando di appoggiarsi sempre al cloud. In pratica significa maggiore velocità, meno latenza e migliore protezione dei dati.

Grazie al tasto dedicato Copilot+, le funzionalità AI di Windows 11 sono subito disponibili: dall’assistente digitale al “Recall” dei contenuti fino agli strumenti per la produttività avanzata. È un aspetto cruciale soprattutto per il mondo business: con la fine del supporto ufficiale a Windows 10 nel 2025, molte aziende stanno già programmando il passaggio a Windows 11, e un PC come questo è già pronto a sfruttarne appieno tutte le novità.

Il Mini pc Cubi NUC AI+ di MSI con l'interruttore di accensione esterno

Il Mini pc Cubi NUC AI+ di MSI con l’interruttore di accensione esterno

Protezione dei dati e sicurezza integrata

Oltre all’AI, MSI ha pensato anche alla sicurezza. Il Cubi NUC AI+ integra un lettore di impronta digitale direttamente nel pulsante di accensione, una soluzione pratica e veloce per garantire accesso sicuro al sistema senza bisogno di password. A questo si aggiungono il supporto al Trusted Platform Module 2.0 (dTPM 2.0) e alle funzioni di crittografia di Windows 11, fondamentali per chi lavora con dati sensibili.

Differenze rilevanti tra 2MG-005EU e 2MG-006EU

La differenza più significativa tra le due varianti è il modello di processore. Il 2MG-006EU punta su una CPU più potente della serie Ultra 9, che offre maggiori capacità di calcolo e potenza bruta, mentre il 2MG-005EU adotta la serie Ultra 7, comunque moderna e capace, ma con margini inferiori nelle prestazioni pure.

Questa distinzione fa sì che il modello 2MG-006EU abbia potenzialmente un vantaggio per chi esegue carichi di lavoro pesanti (elaborazioni AI avanzate, simulazioni, attività multimediali intensive), mentre il 2MG-005EU offre un compromesso affidabile e più equilibrato per usi professionali quotidiani.

Dal punto di vista pratico, le differenze che un utente potrebbe percepire includono: tempo di risposta nelle funzioni AI (ad esempio Copilot+, Recall, generazione di contenuti), prestazioni in multitasking intenso o elaborazioni complesse, e margine di “respiro” rispetto a carichi di lavoro futuri.

Essenzialmente, MSI propone le due varianti affinché l’utente possa scegliere tra prestazioni massime (006EU) o un bilanciamento migliore per un uso costante (005EU), mantenendo lo stesso ecosistema hardware e funzionale.

Il Cubi NUC AI+ montato con supporto VESA in dotazione

Il Cubi NUC AI+ montato con supporto VESA in dotazione

Esperienza d’uso con il modello 2MG-005EU

Durante il test del Cubi NUC AI+ 2MG-005EU, ho simulato scenari tipici: multitasking con più schede browser e fogli di calcolo, riunioni in videoconferenza, editing leggero e funzioni AI integrate in Windows 11. L’avvio del Copilot+ tramite il pulsante dedicato è immediato, e le funzioni di generazione testo e supporto contestuale hanno reso il lavoro più fluido.

Sul piano termico, il mini PC si è dimostrato silenzioso e stabile, con la ventola che diventa appena udibile solo in momenti di stress. Anche i consumi monitorati con MSI Power Meter hanno confermato l’efficienza energetica del sistema.

Pro e contro

Tra i punti di forza emergono:

  • l’integrazione delle funzioni AI on-device con Copilot+;
  • la sicurezza rafforzata con dTPM 2.0 e fingerprint integrato;
  • la connettività completa e moderna;
  • il design compatto e sostenibile grazie all’uso di plastiche PCR.

I limiti principali sono la memoria RAM non espandibile, anche se 32 Gb sono comunque un buon compromesso e la grafica integrata non adatta a carichi 3D pesanti.

Le porte frontali e particolare del tasto di accensione con sensore di impronte digitali

Le porte frontali e particolare del tasto di accensione con sensore di impronte digitali

Consigli per l’acquisto

Il Cubi NUC AI+ 2MG-005EU si è dimostrato un mini PC concreto e ben bilanciato, capace di portare l’intelligenza artificiale sulla scrivania senza compromessi nell’uso quotidiano. Se il tuo carico di lavoro include operazioni AI moderate, produttività intensiva e desideri un dispositivo compatto con capacità moderne, è una scelta convincente.

Se però prevedi di eseguire elaborazioni AI intense o desideri margini maggiori di prestazioni, la versione 2MG-006EU con processore Ultra 9 288V diventa interessante, offrendo “potenza extra” mantenendo lo stesso ecosistema.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *