Seguici su

Fintech

Nasce Tot.Circle, la spinta giusta per l’imprenditoria del futuro

Tot.Circle, promosso da Tot, è il programma formativo gratuito che punta a formare i futuri leader d’impresa. L’evento di lancio, il 12 marzo 2025 a Milano, offrirà strumenti e competenze per affrontare le sfide del mercato

Avatar

Pubblicato

il

Imprenditori
Imprenditori (© Depositphotos)

La formazione imprenditoriale in Italia sta vivendo un momento di profonda trasformazione, grazie a nuove piattaforme e programmi che mettono l’innovazione al centro. Tra questi, spicca Tot.Circle, un programma formativo gratuito pensato per fornire competenze solide e creare un network di alto valore. L’evento di lancio (qui per iscriversi) è previsto per il 12 marzo 2025 a Milano e rappresenta un’occasione unica per tutti coloro che ambiscono a diventare i futuri leader del mondo del business.

Tot.Circle: la nuova frontiera della formazione

Tot.Circle nasce con l’obiettivo di supportare aspiranti imprenditori, manager e freelance che desiderano consolidare le proprie idee di business e portarle a uno stadio di crescita avanzato. Promosso da Tot, la piattaforma fintech italiana che semplifica la gestione amministrativa e finanziaria delle imprese, il programma mira a diffondere la cultura imprenditoriale attraverso un percorso di formazione che alterna sessioni online e incontri dal vivo.

I destinatari del programma

Il percorso offerto da Tot.Circle si rivolge a una platea eterogenea:

  • Futuri leader di imprese familiari: pronti a bilanciare tradizione e innovazione, raccogliendo l’eredità di un’attività a conduzione familiare per portarla verso nuovi mercati;
  • Manager ed esperti con ambizioni da founder: chi ha già un bagaglio consolidato di competenze e un track record di successi, e vuole lanciare una startup o un nuovo progetto imprenditoriale;
  • Freelance che aspirano a evolvere in una struttura aziendale: professionisti desiderosi di ampliare il proprio business e costruire un’agenzia o società di consulenza.

L’evento di lancio

L’evento di lancio, in programma il 12 marzo 2025 presso WAO Romolo C30 a Milano, vedrà la partecipazione di figure di primo piano del panorama imprenditoriale italiano. Tra questi Doris Messina, Co-Founder & CEO di Tot Bruno Reggiani, Co-Founder & COO di Tot, Chiara Cormanni, Imprenditrice e Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile – Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, Matteo Fabbrini, CEO di Faba e Matteo Masserdotti, CEO & Founder di Viceversa.

Questi professionisti condivideranno visioni, esperienze e consigli, offrendo un confronto diretto su come affrontare le sfide del mercato. Partner di rilievo come WAO, Startup Geeks, The Techshop, Ulixes Capital Partners, Mastercard, Adyen e molti altri supporteranno l’iniziativa.

Tot, la fintech italiana che semplifica la gestione d’impresa

La piattaforma 100% italiana Tot si distingue per la sua capacità di integrare servizi di banking e amministrazione aziendale in un unico ecosistema digitale. Fondata e guidata da Doris Messina e Bruno Reggiani, Tot è tra le startup europee con la crescita più rapida, secondo Sifted, e vanta il riconoscimento come vincitrice di Mastercard for fintechs. Nel 2024 ha registrato una crescita esponenziale, attirando l’attenzione di investitori come Banca Sella, Ulixes e il fondatore di Moneyfarm, Paolo Galvani. Oggi il team conta circa 25 persone, tutte impegnate a sviluppare soluzioni digitali innovative per semplificare la vita delle imprese.

Doris Messina e Bruno Reggiani di Tot

Doris Messina e Bruno Reggiani di Tot

Un futuro di opportunità per i nuovi imprenditori

Grazie a Tot.Circle, chi desidera costruire o innovare la propria attività avrà accesso a competenze specialistiche, strumenti pratici e un network consolidato, fattori chiave per avere successo nel complesso mondo dell’imprenditoria. Dalla formazione online alle sessioni in presenza, ogni aspetto è curato nei minimi dettagli per offrire un percorso di crescita completo, in grado di supportare anche le sfide più impegnative.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *