Seguici su

Intelligenza artificiale

Partnership storica tra Adobe e Google: l’intelligenza artificiale entra nel cuore della creatività

Adobe e Google Cloud ampliano la partnership strategica: i modelli AI di Google (Gemini, Veo, Imagen) arrivano nelle app Adobe per rivoluzionare la creazione di contenuti e introdurre Firefly Foundry per brand personalizzati

Avatar

Pubblicato

il

Partnership Adobe-Google
Partnership Adobe-Google (© DDW)

In occasione di Adobe MAX, il più grande evento mondiale dedicato alla creatività, Adobe e Google Cloud hanno annunciato l’espansione della loro partnership strategica. L’obiettivo: unire l’esperienza creativa di Adobe con la potenza dell’intelligenza artificiale di Google per dare vita a una nuova era dell’AI generativa nel mondo dei contenuti digitali.

Gemini, Veo e Imagen, i modelli AI di nuova generazione

La collaborazione porterà i modelli AI più avanzati di Google — tra cui Gemini, Veo e Imagen — direttamente all’interno delle app Adobe, come Firefly, Photoshop, Express e Premiere.
Questo significa che creator, professionisti e aziende potranno generare immagini, video e contenuti personalizzati con un livello di precisione e controllo senza precedenti, tutto all’interno dell’ecosistema Adobe.

Adobe Firefly Foundry: AI su misura per i brand

Uno dei pilastri dell’accordo è Adobe Firefly Foundry, una piattaforma che permetterà alle aziende di personalizzare i modelli AI di Google utilizzando i propri dati proprietari.
Grazie all’integrazione con Google Vertex AI, le imprese potranno creare modelli “on-brand”, in grado di generare contenuti coerenti con l’identità visiva e i valori del marchio, garantendo al contempo massima sicurezza e tutela dei dati.

Una strategia congiunta per il mercato globale

Adobe e Google Cloud hanno annunciato anche una strategia di “go-to-market” condivisa, mirata a diffondere le nuove tecnologie AI su scala mondiale.
Attraverso campagne e attività coordinate, le due aziende mostreranno come la combinazione tra AI generativa e creatività professionale possa trasformare radicalmente la produzione di contenuti per brand, agenzie e creator.

Visioni convergenti dei CEO

“La nostra partnership con Google Cloud combina il DNA creativo di Adobe con i modelli AI di Google per inaugurare una nuova era di espressione creativa”, ha dichiarato Shantanu Narayen, CEO di Adobe.
“Integrando i modelli di Google nell’ecosistema Adobe, diamo ai professionisti strumenti per realizzare idee prima impossibili, ha aggiunto Thomas Kurian, CEO di Google Cloud.

Un tassello dell’ecosistema AI creativo

L’annuncio segue la recente collaborazione tra Adobe e YouTube, che introdurrà in Premiere un nuovo spazio dedicato alla creazione di Shorts, semplificando la produzione e la pubblicazione di video direttamente dalla piattaforma Adobe.
Con queste mosse, Adobe consolida la sua posizione di leader nell’AI creativa, mentre Google Cloud rafforza la sua presenza nel settore enterprise e creativo.

Il futuro della creatività è collaborativo

La partnership tra Adobe e Google Cloud rappresenta un punto di svolta per l’industria creativa.
L’unione tra potenza computazionale, modelli AI di ultima generazione e strumenti creativi professionali promette di trasformare radicalmente il modo in cui le persone e le aziende immaginano, progettano e condividono contenuti.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *