Fintech
Rate senza interessi in un tap, debutta “Paga in 3” di Satispay
Satispay lancia “Paga in 3”, il servizio BNPL a interessi zero, disponibile online e nei negozi fisici. Tre rate, nessuna burocrazia, e la semplicità dell’app Satispay per 6 milioni di utenti e 400mila esercenti
Satispay amplia il suo ecosistema e introduce “Paga in 3”, il servizio Buy Now Pay Later (BNPL) che consente di rateizzare gli acquisti in tre pagamenti mensili senza interessi.
Dopo aver raggiunto 6 milioni di utenti e oltre 400.000 esercenti, l’azienda italiana porta la flessibilità tipica dell’e-commerce anche nel mondo fisico, unendo semplicità d’uso, trasparenza e inclusione.
Come funziona “Paga in 3”
Con “Paga in 3”, l’utente può dilazionare i pagamenti sopra i 30 euro direttamente dall’app Satispay. L’esperienza è immediata e intuitiva: basta selezionare l’opzione “Paga in 3” al momento del pagamento. Una schermata riepilogativa mostra il piano rateale, da confermare con un tap.
Il pagamento avviene in tre rate mensili, con notifiche di promemoria prima di ogni addebito, senza moduli o documenti da compilare. Il tutto a zero interessi e con la piena trasparenza che contraddistingue la piattaforma.
Un vantaggio anche per i commercianti
La novità non riguarda solo i consumatori. Per gli esercenti, “Paga in 3” rappresenta un’opportunità strategica per incrementare le vendite e fidelizzare la clientela. La funzione è integrata nativamente: il flusso di pagamento resta identico a quello tradizionale di Satispay, senza passaggi aggiuntivi.
Tra i 400.000 merchant già presenti figurano IKEA Italia, Prénatal, Gamelife, Tigros, Grimaldi Lines, ma anche ristoranti, hotel e farmacie. Finalmente anche i piccoli negozi possono beneficiare dei vantaggi del BNPL, finora riservati principalmente all’e-commerce.
Colmare il divario tra online e offline
In Italia, il BNPL rappresenta il 17% dei pagamenti online, ma solo il 4% di quelli fisici. Questa discrepanza, evidenziata dal CEO Alberto Dalmasso, dimostra la necessità di rendere il servizio più accessibile e competitivo anche nel retail tradizionale. Con “Paga in 3”, Satispay colma questa lacuna, portando nel mondo fisico la stessa immediatezza e libertà dell’esperienza digitale.
L’esperienza utente al centro
Per il co-founder e CIO Dario Brignone, la sfida principale era mantenere la semplicità che da sempre caratterizza Satispay. Il risultato è un servizio nativo nell’app, in cui la rateizzazione avviene senza modificare il processo di pagamento né per l’utente né per l’esercente. Un’esperienza fluida, trasparente e coerente con l’obiettivo della fintech: rendere i pagamenti più umani, veloci e senza barriere.
Impatto sul mercato dei pagamenti digitali
Con questo lancio, Satispay punta a ridefinire gli standard del BNPL in store, offrendo una soluzione integrata e inclusiva.
Le implicazioni per il mercato sono rilevanti:
- maggiore adozione del BNPL nel canale fisico;
- valorizzazione dei piccoli esercenti, spesso esclusi dalle soluzioni tradizionali;
- spinta alla trasparenza e all’innovazione dell’esperienza di pagamento.
Un nuovo modo di gestire le spese quotidiane
Dal materiale scolastico ai viaggi, dagli occhiali ai regali, “Paga in 3” aiuta i consumatori a gestire il budget in modo flessibile. Non si tratta di un credito complesso, ma di una dilazione breve e chiara, che unisce controllo e semplicità. La missione di Satispay resta la stessa: dare valore al denaro delle persone, offrendo strumenti che semplificano la vita quotidiana.
Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook
