Intelligenza artificiale
SEO e AI, Google sta riscrivendo le regole del web
Google rivoluziona le ricerche con AI Overviews: la SEO evolve in Search Ecosystem Optimization. L’esperto Paolo Luino avverte: servono contenuti lunghi, video e una reputazione digitale forte per diventare fonti autorevoli

Il futuro della SEO (Search Engine Optimization) è già qui, e si chiama “AI Overviews”. Paolo Luino, esperto internazionale e General Manager EMEA di Kitsune, avverte: «Chi non si adatta, scompare». La sfida non è più essere trovati, ma diventare una fonte primaria e autorevole.
Cos’è AI Overviews e perché cambia tutto
Google ha introdotto AI Overviews, un sistema di ricerca basato sull’intelligenza artificiale generativa che fornisce risposte immediate alle domande degli utenti, bypassando la tradizionale pagina dei risultati (SERP). Ciò significa meno click verso i siti web e una riduzione significativa del traffico organico. «Questo cambio di paradigma mette in crisi le strategie SEO tradizionali», spiega Luino.
Dalla SEO alla Search Ecosystem Optimization
Luino sottolinea come sia necessario evolvere dalla classica SEO a una Search Ecosystem Optimization, una strategia integrata che comprende non solo motori di ricerca tradizionali, ma anche AI, video, social media e piattaforme di nicchia. «Le informazioni oggi si cercano ovunque: nei video, sui social, nelle conversazioni con chatbot AI», afferma Luino.

Paolo Luino, General Manager EMEA di Kitsune
Le tre chiavi per vincere nell’era AI
Secondo Luino, ci sono tre strategie cruciali:
- Storico delle query: Conservare e analizzare le ricerche passate per anticipare le esigenze future degli utenti;
- Contenuti di qualità: Privilegiare contenuti lunghi, dettagliati e aggiornati, essenziali per essere riconosciuti come fonti affidabili dagli algoritmi come ChatGPT e Gemini;
- Investire in video: Google sta integrando sempre più i contenuti multimediali tra i suoi risultati principali, rendendo essenziale puntare sulla produzione di video brevi e lunghi.
Identità e reputazione digitale: le nuove priorità
Molte aziende, secondo Luino, non stanno comprendendo la profondità di questa trasformazione. Continuano a puntare esclusivamente su keyword e campagne tradizionali, trascurando aspetti cruciali come l’identità digitale e la reputazione. «Con le AI che rispondono al posto delle aziende, diventare una voce autorevole è l’unica vera strategia a lungo termine», avverte Luino.
Diventare la fonte, non solo farsi trovare
«La sfida oggi è diventare la fonte», conclude Luino. Una rivoluzione epocale che ridisegna completamente il panorama digitale e impone alle aziende un approccio radicalmente nuovo per sopravvivere e prosperare nell’era dell’intelligenza artificiale generativa.
Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook