I ricercatori di Kaspersky hanno individuato alcune truffe che offrivano biglietti aerei, prenotazioni e pacchetti vacanza a basso costo a utenti inconsapevoli
In occasione della Giornata Internazionale delle PMI, promossa dalle Nazioni Unite, Kaspersky ha presentato un report completo che evidenzia i crescenti pericoli che le piccole e...
Il team Digital Footprint Intelligence di Kaspersky ha presentato i risultati dell’iniziativa di monitoraggio delle fughe di informazioni sulla darknet che si è svolta nel 2022
Secondo il World Economic Forum (WEF), il numero di video deepfake online sta aumentando a un ritmo annuale del 900%. Molti casi di frode deepfake sono...
Il report annuale di Kaspersky sulla sicurezza informatica (IT Security Economics) ha rivelato che la complessità delle soluzioni di cybersecurity ha portato le aziende ad affidare...
L’indagine Kaspersky rivela chela maggior parte (66%) degli italiani tra 25 e 54 anni ritiene di essere informato sulla sicurezza online. Il 23% degli intervistati in...
Una ricerca basata sull’analisi degli incidenti segnalati dai clienti di Kaspersky Managed Detection and Response (MDR) ha rivelato che nel 2022 gli esperti del Security Operations...
Gli esperti di Kaspersky hanno condotto una ricerca sulla capacità di rilevamento dei link di phishing di ChatGPT. Sebbene ChatGPT avesse già dimostrato la capacità di...
La nuova indagine firmata Kaspersky mette in evidenza come la nota applicazione di messaggistica Telegram, sia un terreno particolarmente fertile per la crescita delle truffe online...
Kaspersky ha rilevato un aumento del 40% negli attacchi di phishing legati alle criptovalute nel 2022, mentre i rilevamenti di minacce finanziarie tradizionali sono diminuiti
Gli esperti di sicurezza di Kaspersky sottolineano l'importanza di adottare misure proattive per proteggere gli account e i dati personali. In particolare, i video di YouTube...
La ricerca di Kaspersky rivela che il 72% degli uomini si occupa dell'installazione degli smart device in casa, contro il 47% delle donne
Kaspersky ha pubblicato un rapporto che rivela che nel 2022 i criminali informatici hanno lanciato più di 7 milioni di attacchi mirati ai bambini e ragazzi,...
Grazie al nuovo corso “Reverse Engineering 101”, parte del portfolio xTraining di Kaspersky, i professionisti IT potranno migliorare le loro competenze. Il corso offre una formazione...
Con una crescita del 5% rispetto al 2021. In totale, i sistemi di Kaspersky hanno registrato circa 122 milioni di file dannosi nel 2022, 6 milioni...
Kaspersky ha condotto un sondaggio a livello europeo che indaga il livello di consapevolezza e le abitudini degli utenti nei confronti della privacy online e della...
Il riconoscimento da parte di IFI, leader mondiale nell'analisi dei dati sui brevetti, evidenzia la leadership e l'innovazione di Kaspersky nel settore della sicurezza informatica
Gli esperti di Kaspersky hanno scoperto una serie di attacchi del gruppo APT (Advanced Persistent Threat) BlueNoroff, rivolti ad aziende di piccole e medie dimensioni in...