USA e Cina guidano la corsa globale all’Intelligenza Artificiale: da un lato il colossale Stargate Project americano, dall’altro il rivoluzionario DeepSeek cinese open-source. E l’Europa, tra...
TikTok potrebbe essere bandito negli USA entro gennaio 2025, mentre il governo cinese detiene una “golden share” in ByteDance. La Corte Suprema americana deciderà presto. L’Europa...
Il caso Synlab mette in luce l'importanza cruciale della comunicazione tempestiva e trasparente durante un data breach. Investire nella formazione del personale e nell'implementazione di solide...
Matteo Navacci di Privacy Week analizza la battaglia tra USA e TikTok sotto il Restrict Act, evidenziando le implicazioni globali sulla sicurezza e le restrizioni per...
Il dibattito sull'assegnazione dell'autorità per la regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale in Italia è stato acceso, con Matteo Navacci che propone riflessioni critiche e suggestioni per una gestione...
di Diego Dimalta, Co-Founder BSD Legal e Privacy Network
L’esposizione, volontaria o involontaria, delle informazioni personali attraverso Internet sarà il tema principale della terza edizione della Privacy Week