Seguici su

Fintech

Conto Deposito Klarna: +2,40% di interessi con la fintech svedese

Interessi lordi annui al 2,40%, zero commissioni e nessun vincolo di prelievo o versamento: ecco come funziona il nuovo Conto Deposito di Klarna

Giulia Piras

Pubblicato

il

Conto deposito
Conto deposito (© Depositphotos)

Nuovo Conto Deposito flessibile con tasso di interesse lordo annuo del 2,40% con la fintech svedese Klarna, già nota e utilizzata ormai da anni per il suo sistema di pagamento rateale senza interessi.

Si tratta di una nuova opzione di risparmio pensata per chi desidera incrementare la propria liquidità senza rinunciare alla flessibilità e al totale controllo sulle proprie finanze.

Il Conto Deposito di Klarna è un prodotto non vincolato, privo di commissioni fisse e accessibile direttamente tramite l’app, che può essere scaricata gratuitamente da dispositivi Android e iOS.

Vediamo di seguito i dettagli dell’offerta e tutti i vantaggi del nuovo conto 100% flessibile.

Leggi anche: Infrastrutture digitali e innovazione, perché investire nei Paesi Nordici

Conto Deposito flessibile Klarna: come funziona, caratteristiche

Il conto deposito proposto da Klarna consente di accedere ad un rendimento del 2,40% annuo lordo, con calcolo giornaliero degli interessi e accredito mensile.

Non è richiesto alcun importo minimo iniziale e l’utente può aprire fino a tre depositi flessibili contemporaneamente, sempre gestibili in totale autonomia tramite l’app.

Una delle caratteristiche più vantaggiose riguarda appunto la flessibilità del servizio, che concede piena libertà nei prelievi e nei versamenti senza vincoli temporali né penali, dando all’utente la possibilità di gestire il proprio denaro in base alle esigenze del momento. Dall’app è possibile inoltre consultare in qualsiasi momento la panoramica aggiornata degli interessi maturati.

Dal punto di vista fiscale, gli interessi sono soggetti a regime dichiarativo, ovvero vengono considerati redditi da capitale e devono essere inseriti nella dichiarazione dei redditi da parte dell’utente.

Klarna non effettua quindi la ritenuta alla fonte, come avviene invece per i conti deposito gestiti normalmente da altri istituti bancari.

Leggi anche: HYPE spegne 10 candeline e introduce nuove funzioni

Tutela dei depositi e garanzie di sicurezza istituzionali

I fondi depositati nel conto flessibile di Klarna sono protetti dal sistema di garanzia dei depositi svedese, gestito dall’Ufficio Nazionale del Debito.

La copertura prevista arriva fino a 1.050.000 SEK (corone svedesi) per ogni cliente, che corrispondono a circa 100.000 euro, soggetti a variazione in base al cambio. In caso di insolvenza dell’istituto, il rimborso viene erogato entro sette giorni lavorativi, a tutela del risparmiatore.

La garanzia si applica a persone fisiche, minori e aziende, ed è paragonabile a quella offerta dai conti deposito regolamentati in Italia. Viene concesso quindi un livello di protezione particolarmente elevato, che senza dubbio contribuisce a rafforzare la credibilità della proposta di Klarna da parte degli utenti.

Il Conto Deposito Klarna si configura quindi come uno strumento di risparmio evoluto, capace di coniugare rendimento, flessibilità e tutela del capitale. Una proposta solida e perfettamente allineata con la filosofia innovativa che contraddistingue la strategia della fintech svedese nel panorama finanziario europeo.

Continua a leggere le notizie di Diario Innovazione e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *