L’integrazione tra backup e sicurezza informatica diventa cruciale nell’era del ransomware e delle minacce globali. Solo unendo tecnologia, ruoli chiari e test costanti, le aziende possono...
Una nuova campagna di phishing sfrutta Facebook per ingannare migliaia di utenti aziendali. E-mail fraudolente con loghi fasulli e avvisi di copyright reindirizzano a pagine false,...
FakeUpdates domina la classifica malware del 2025 in Italia e a livello globale, mentre Clop cresce come nuova minaccia ransomware. L’uso dell’IA rende gli attacchi più...
L’IA sta trasformando la sicurezza informatica a velocità record. Nel 2025, crescerà la domanda energetica, emergeranno sistemi multi-agente, e nuove leggi spingeranno verso un’IA responsabile. È...
Il furto di identità su Instagram minaccia utenti, influencer e aziende, sfruttando la facilità di creare profili falsi. La formazione, il monitoraggio costante e interventi rapidi...
Cresce la minaccia cyber in Europa con un +333% nel furto di credenziali e ransomware sempre più potenti grazie all’IA. Il Report 2024-2025 di Cyberint e...
La fiducia bancaria si evolve con la tecnologia: Check Point svela che le banche italiane subiscono 1.906 attacchi informatici settimanali. Soluzioni come Zero Trust e AI...
Le frodi informatiche, potenziate dall'IA generativa, minacciano aziende e individui. Check Point propone soluzioni avanzate per prevenire attacchi sempre più sofisticati, salvaguardando dati, reputazione e risorse...
Le previsioni 2025 di Check Point delineano un panorama di minacce digitali guidate dall'IA, attacchi quantistici e ransomware automatizzati. Le organizzazioni dovranno adottare difese proattive per...
Il malware FakeUpdates resta la minaccia principale in Italia, mentre infostealer come Lumma Stealer e Necro guadagnano terreno. Cresce la sofisticazione degli attacchi, con tecniche avanzate...
RansomHub cresce rapidamente nel settore ransomware, superando Lockbit e colpendo duramente aziende italiane nei settori industriale e beni di consumo. Check Point Research evidenzia nuove minacce...
Il rapporto di settembre 2024 di Check Point evidenzia l'ascesa dei malware guidati dall'intelligenza artificiale, con FakeUpdates e Androxgh0st ancora dominanti in Italia. RansomHub continua a...
Check Point avverte sull'aumento di truffe e phishing legate al Prime Day di Amazon. Negli ultimi 30 giorni sono stati registrati oltre 1.000 domini sospetti, con...
Il Cloud Security Report 2024 di Check Point evidenzia una crescente mancanza di competenze in materia di cyber-sicurezza, con il 61% delle aziende che ha subito...
Ad agosto 2024, FakeUpdates rimane il malware più diffuso in Italia, seguito da Androxgh0st e Qbot. A livello globale, RansomHub e Meow dominano la scena ransomware,...
Check Point presenta l'Automatic URL Categorization, una nuova funzionalità che utilizza apprendimento automatico e NLP per classificare gli URL con un'accuratezza del 98%, migliorando la protezione...
Telegram bilancia privacy e sicurezza in un contesto digitale complesso. La piattaforma offre anonimato e crittografia, ma questi stessi strumenti possono facilitare attività illegali, sollevando sfide...
FakeUpdates si conferma il malware più diffuso a giugno 2024, mentre RansomHub supera LockBit3 tra i ransomware. In Italia, Androxgh0st e Formbook completano il podio delle...
Il 91% delle aziende considera l'IA prioritaria per la sicurezza informatica, ma solo il 61% sta pianificando o sviluppando la sua adozione. Le principali sfide includono...
Gli hacker sfruttano l'IA con strumenti come FraudGPT, XXXGPT e WolfGPT, rendendo i cyberattacchi più sofisticati. Check Point Software Technologies evidenzia la necessità di nuove strategie...
L'IA Generativa sta trasformando la sicurezza informatica, colmando il divario di competenze e migliorando la risposta agli attacchi. Secondo un'indagine di Check Point e Vanson Bourne,...
Mentre gli appassionati di calcio si preparano a godersi UEFA Euro 2024, è cruciale che le organizzazioni e i singoli siano consapevoli delle potenziali minacce informatiche....
L'evoluzione dei malware e delle altre minacce informatiche richiede un approccio proattivo e multilivello alla sicurezza, con particolare attenzione alla protezione delle reti, degli endpoint e...
Si evidenzia l'urgente necessità per le organizzazioni di adottare misure di sicurezza preventive basate sull'IA per affrontare le crescenti minacce nel cloud. Solo attraverso un approccio...
L'ombra dell'IA si estende su tutte le campagne elettorali del mondo, minacciando la stessa essenza della democrazia. È tempo di agire con determinazione per proteggere la...
Con la crescente complessità delle minacce informatiche basate sulle e-mail, è fondamentale per le aziende adottare soluzioni avanzate di sicurezza come Check Point Harmony Email &...
Il panorama delle minacce informatiche continua a evolversi, con FakeUpdates e Remcos che rappresentano solo una parte delle molteplici minacce affrontate dagli utenti e dalle aziende
Il ruolo del CISO sta vivendo una trasformazione epocale, passando da mero custode della sicurezza informatica a facilitatore strategico del business. Questa evoluzione riflette la necessità...
Check Point e Microsoft uniscono le forze per portare l'Intelligenza Artificiale al cuore della cybersecurity. La collaborazione tra le due aziende potenzia Infinity AI Copilot per...